Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] feriti 1 ferito 6 ferivano 1 ferma 28 fermagli 1 fermano 4 fermare 1 | Frequenza [« »] 28 anch' 28 chiamava 28 dato 28 ferma 28 frate 28 gentile 28 maggior | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze ferma |
Parte
1 2| apparizione lo rapisce; si ferma, crede sognare, guarda: 2 3| assai! Appena il calesse si ferma ove debbono alloggiare, 3 3| nostro secolo la virtù si ferma alla gola, e non discende 4 4| risposto dalla carrozza — ferma — e l’altro ripete — ferma — 5 4| ferma — e l’altro ripete — ferma — al cocchiere, e quei rattiene 6 4| Crocifisso. In questa immagine ferma la misera gli occhi erranti, 7 4| guardarla. Egli inoltra e si ferma a pochi passi dalla donna, 8 11| lungo per la camera, si ferma, pensa, guarda l’ostiere, 9 11| fierezza degli avi, e in voce ferma e dispettosa gli rispose:~— 10 12| loro, e annunziò una pace ferma colla vicina Pavia, e pose 11 15| una mano lo rattiene — Ah ferma: opera sì bella! — È la 12 19| pochi.~In questo mentre si ferma nella via una carrozza, 13 19| accostatasi alla giovinetta, con ferma voce: — Signori non s’insulta 14 19| svolta a una via, vede ferma una carrozza innanzi a una 15 19| voleva parlare, ma ella ferma e irremovibile: — Signore, 16 23| motto sbalzò in piedi:~— Ah ferma! — e gli pose la mano sulla 17 25| alla mia. D’altro lato, ho ferma credenza che degnerà solo 18 25| a quei dì, non già tutta ferma alla croce coi chiodi del 19 25| fiammeggiante la vergine e ferma riprese: — Qual mai v’ha 20 25| nel favellare, modesta, ferma d’aspetto, sebbene soffocasse 21 25| i sacri veli, proferì di ferma voce gli irrevocabili voti; 22 25| ossequiosi al cielo e con soave e ferma voce brevemente le rispose:~— 23 25| sopra l’altare, le dicea con ferma voce: — Confida in lui, 24 25| paziente nell’ingiurie, ferma nella pace, pronta nelle 25 25| al collo disse con voce ferma sebbene fioca: — Ah! mie 26 26| entrare, che stava sempre ferma con una nottola: quindi 27 29| Pantalone: così que’ di terra ferma surnominavano i Veneziani 28 29| invece di una sola testa ferma a un abito vuoto che si