Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] datemi 2 datene 1 dati 1 dato 28 datogli 1 datosi 1 datti 1 | Frequenza [« »] 28 alcenia 28 anch' 28 chiamava 28 dato 28 ferma 28 frate 28 gentile | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze dato |
Parte
1 2| curava d’esser veduta, e dato ricapito a quelle sue faccende, 2 2| erano recipienti per bere, e dato in un grande scoppio di 3 2| sospiro, sicchè Pierino dato di gomito al Penni gli diceva 4 2| visita e la sua opinione, dato di mano ad un pennello ch’ 5 4| da que’ mascherati gli è dato solo a cibo poco pane, formaggio 6 4| l’altro se gli accostò, e dato lume a una lanterna che 7 6| crepacuore che mi sarei dato del martello pel capo.~Fra 8 6| perchè di solito mi viene dato ove lavoro e spesso metto 9 6| signor Curato che mi ha dato quel buon suggerimento; 10 6| me co’ suoi consigli, ha dato il saper leggere e scrivere, 11 7| aggirandosi da ogni lato, e dato plauso a se stessa, con 12 11| sempre nel tenero suo cuore dato prima luogo a un buon bicchier 13 11| poltrone e che non si fosse dato attorno per ottenergli di 14 12| dispetto nella moltitudine; è dato un segno, i manigoldi siedono 15 14| bravi che nella notte aveano dato il braccio a spegnere l’ 16 15| solerte moglie levatasi e dato ricapito alle domestiche 17 15| tempo a Praglia, gli avevano dato diploma di fratellanza, 18 15| ventura è mia, che mi è dato conoscervi — ed ella il 19 16| portarono sulle navi, e dato de’ remi in acqua, scomparvero. 20 17| le pianelle che m’avevano dato tempo di farne buon uso.~ 21 19| fazzoletto che ella gli aveva dato per liberarsi le mani, e 22 21| cervello che natura gli ha dato a questo mondo; e il mio 23 22| l’intelletto, e come ebbe dato luogo quella calca, accostatosi 24 25| avventurati quelli cui era dato gemere sulle zolle native.~ 25 25| dita le toccò la mano, e dato subito il vaso al vicino, 26 25| capo della sua diletta. Dato ella sfogo a quella violenta 27 25| trepidazione il comune pianto.~Dato alquanto tregua a quelle 28 31| attendeva l’autunno perchè dato ricapito alle faccende di