Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
napoletane 4
napoletani 3
napoletano 3
napoli 27
nappa 1
nari 3
narra 17
Frequenza    [«  »]
27 lodi
27 luben
27 michelangelo
27 napoli
27 ordinò
27 piccolo
27 prestamente
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

napoli

   Parte
1 2| di questo caciocavallo di Napoli.~— Sì, bene, ei rispose, 2 4| fortune; gli parlava di Napoli, di Milano, [119] di Genova, 3 5| intorno, l’a uf passò a Napoli, passò in Toscana, in Sicilia 4 9| d’Affrica stanziarono a Napoli, d’onde alcuni loro nipoti 5 10| virtute.~Dante.~ ~ ~Viveva a Napoli verso il 1320 Maestro Colantonio, 6 10| il Maestro era fuori per Napoli, e Agnese dava ricapito 7 10| alcun modo, me n’andrò di Napoli, ritornerò al [239] mio 8 10| modo di farsi pittore. In Napoli non v’aveva altro maestro 9 10| Zingarello se vuoi tornare a Napoli: Agnese ti aspetta. —~Confortavasi 10 10| questo mezzo si levava per Napoli un ripetuto ragionare di 11 10| così non fu dipinto in Napoli mai. Perchè non se ne conosce 12 10| silenziosi, pensosi per le vie di Napoli. Agnese camminava e guardava 13 17| accondiscese, mi condusse a Napoli, mi fece libero, e vidi 14 23| Un era in un caffè di Napoli e predicava quelle sue bravure, 15 27| passo, prima che giunga a Napoli per cacciarvi la casa d’ 16 27| il desiderio di regnare a Napoli, perchè voglia spendere 17 28| compagno Lennoy vicerè di Napoli, i marchesi di Pescara e 18 28| Europa, dalle Fiandre fino a Napoli. Il marchese del Vasto assume 19 28| quartiere del Vicerè di Napoli. Saliva sereno quell’eminenza 20 29| di Bologna, e quello di Napoli, e tutti i loro fratelli 21 29| di origine, incivilito a Napoli.~Questa maschera ebbe un 22 29| spettatori, specialmente a Napoli. Il teatro di Pulcinella 23 29| tacere poi che Pulcinella a Napoli ha uno scrittore di commedie 24 29| seconda regina Giovanna di Napoli; e fu trovata da persona 25 29| figliuola nata d’un barone di Napoli nominata Mariannetta. Era 26 29| ricordò di avere vedute in Napoli sovente innanzi alla propria 27 29| e provincie d’Italia: a Napoli Pasquarello, Tartaglia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License