Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lodava 1 lodavano 1 lode 18 lodi 27 lodovico 22 loggia 3 loggie 7 | Frequenza [« »] 27 lamenti 27 latte 27 lieta 27 lodi 27 luben 27 michelangelo 27 napoli | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze lodi |
Parte
1 3| cianciare tutto quanto sapeva, lodi e ingiurie; tutti dicevano 2 5| rispondeva un zitto a quelle lodi, sebbene alcuno lo guardasse 3 5| iroso. E per tutti guadagni, lodi in pubblico di gran sapienza, 4 7| Francesca al suono di quelle lodi, alla gloria di quegli ossequj 5 7| sempre ragione, plauso e lodi. Ambrogio vedeva, si stringeva 6 8| versi e non invidia quelle lodi, non desidera sapere a cui 7 8| beata in cielo.~Però quelle lodi che correvano nei canti 8 8| Ritornò colle rime alle lodi del pittor Memmi, e quelle 9 9| orgoglioso pare senta quelle lodi e se ne compiaccia, e mentre 10 11| con parole enfatiche le lodi del vino, e il salutava 11 11| alcuna compiacenza quelle lodi largitele da un barone; [ 12 11| sentivano niente di dolce queste lodi, e confuso gli riferì quanto 13 12| Mayfreda: si fece venire da Lodi uno sconosciuto compagno, 14 15| alla sposa — Vedi; tante lodi? tutte mi vengono dalla 15 21| fossi poeta canterei le sue lodi per trent’anni, come appunto 16 21| capo arrossendo a quelle lodi, ed io guardandola:~— Brava, 17 21| manna, e le diedero tante lodi ed evviva che più non si 18 25| pensieri, arse all’imprudenti lodi della moglie e sentì nascere 19 25| sarebbero riescite gradevoli le lodi della fanciulla, ma dissimulandone 20 25| frequenti si alzarono le lodi al forte, che non solo sapea 21 25| labbra ed annunzieremo le tue lodi. Tu che soffiando il tuo 22 26| violenza del governatore di Lodi, l’avergli rubato un piccolo 23 28| avvisaglie, e la certezza che da Lodi veniva a sant’Angelo. Il 24 29| a Parigi ed ottenne gran lodi: i Francesi ebbero sempre 25 29| dubitare che studiassi dare lodi ad un mio antenato per prendermene 26 29| delle donne nel credere alle lodi; è tutta buona fede, sebbene 27 29| manchino mai le conscie lodi de’ giornalisti, perchè