Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lamentazioni 2 lamentevole 1 lamentevoli 1 lamenti 27 lamento 15 lamentò 1 lamina 1 | Frequenza [« »] 27 gambe 27 giacchè 27 grido 27 lamenti 27 latte 27 lieta 27 lodi | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze lamenti |
Parte
1 2| di quel mezzo naso; so i lamenti del Ghigi con Rafaello perchè 2 2| riparo, poteva ben starsi dai lamenti che la sua sala non andava 3 4| che non lo turbasse con lamenti, se il Marino le usasse 4 4| il male e si ricreava ne’ lamenti di chi il pativa. Fece spiare, 5 4| tuoi, non annojarlo co’ lamenti, come fa quella monachella 6 4| non mostra curarsi di que’ lamenti, scuote la testa, e fa cenno 7 4| proruppe nel pianto e nei lamenti. — Ah uomo fatale! perchè 8 4| le piante dei piedi: ai lamenti sempre quella voce tremenda 9 5| Nè bene nè male. — Oh ti lamenti di gamba sana! — Ma in che 10 8| la dama cui si volgono i lamenti del poeta; ei faceva più 11 8| giugneano all’orecchio i lamenti del vate, colla voce soave 12 8| pur mai aprì il cuore ai lamenti del suo poeta. Oh! qual 13 8| sorrideva; soventi scriveva lamenti d’amore, ma pur talora versi 14 9| una voce, non gli ultimi lamenti del povero Luben. Tutti 15 10| suo proponimento, più dei lamenti che aveva presi a giuoco, 16 11| assaggiarne i vini. Furono vani i lamenti e le preghiere, perchè si [ 17 11| tradito. Sandrina a que’ lamenti è non poco turbata, muta 18 11| intorno con preghiere e lamenti, perchè non si soffra più 19 19| trovava fallaci quei loro lamenti, sicchè tutti si rivolsero 20 22| erano avvezzi a udire dei lamenti, ma un parlare di questo 21 25| paziente ascolti i miei lamenti, quanto io ti racconto della 22 25| per cui giungessero i loro lamenti innanzi al trono, muto per 23 25| ella incolpava i proprj lamenti, ne avea più acri rampogne.~ 24 25| cuore era chiuso a’ suoi lamenti, ch’è il timore dell’ira 25 25| l’assalìa di preci e di lamenti, e apponeale fino a ingratitudine 26 25| in mente meditava lunghi lamenti colla figlia, e improverarle 27 25| profezie di Ezechiello e i lamenti degli Israeliti nella servitù,