Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] novelli 1 novello 8 novembre 1 novità 26 noviziato 1 novizie 1 nozze 19 | Frequenza [« »] 26 memoria 26 negli 26 nostra 26 novità 26 pappagallo 26 prende 26 presente | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze novità |
Parte
1 5| ogni pagina; e questa sarà novità tipografica non ancora trovata 2 5| ne vengono fuori di belle novità meno il buon senso.~Sarebbe 3 5| dell’Ariosto, e dirgli le novità letterarie, perchè apparisse 4 6| finalmente seppi anch’io la bella novità. Era l’altro sabbato dopo 5 7| sarà uscita qualche bella novità!~Tanto infatti avvenne in 6 7| udirono, e trasognano alla novità.~Intanto nella via grande 7 7| deserta la contrada.~La novità fu in poco d’ora riferita 8 8| Giullare al canto e dice novità per accattare nuovi doni, 9 8| trae al balcone ed ei canta novità. Incomincia con voce armoniosa 10 8| afforza la voce e canta ancora novità — Quando io movo i sospiri 11 10| quadro dipinto con tanta novità di movenze e bell’arieggiare 12 11| costringi sacra fame della novità!... Ancor sbadigliate? ebbene 13 12| giorni correva per Milano una novità, che al sepolcro della Guglielmina 14 13| di ricrearsi con quella novità della vecchia.~Chiuse le 15 14| questo racconto? — Sempre novità con questa gente di lettere: 16 17| ritratto. Maraviglia alla novità e sta sospeso a guardarlo. 17 22| acconcia l’altro; l’uno dava novità agli avventori, e questo 18 22| saremo i primi a dare la gran novità.~Capitava allora un terzo 19 24| restò maravigliata a quella novità, prese sospetto di qualche 20 27| meraviglia al popolo per novità, giacchè di simili non se 21 29| invenzione, per trovare novità, pur si volsero a studiare 22 29| tavolo e vi trovammo una novità. Nelle nostre campagne quando 23 29| mago, e fugge.~Vi è una novità da pubblicare? la si affidi 24 29| concederanno privilegio di novità.~Eccole quindi a conclusione 25 30| ma gli era risposto esser novità; e sorgeva disputa, e in 26 31| strega. —~Si sparse quella novità e tosto dalle vicine valli