Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liete 11
lieti 17
lietissima 1
lieto 26
lieve 12
lievemente 5
lievi 3
Frequenza    [«  »]
26 colantonio
26 colui
26 fratelli
26 lieto
26 memoria
26 negli
26 nostra
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

lieto

   Parte
1 2| indi alzata la tazza tutto lieto:~— Alla salute della bella 2 3| letizia. Il ballerino ne era lieto, che era di lunga mano esperto 3 4| orgoglio. Ne’ primi giorni del lieto vivere suo, ebbe rispetto 4 4| piangere.~Intanto il Marino lieto si toglie al giuoco ed ai 5 5| perchè testimoni che visse lieto nella [148] amorevolezza 6 5| vi rinunciava ed essere lieto d’avere imparato a uf a 7 6| legna, ed era l’uomo più lieto del mondo, perchè amava 8 7| gli occhi al cielo, e fu lieto chè gli parve d’avere riacquistata 9 8| 213] Ma il Petrarca ne era lieto, e s’avvisava che si fosse 10 10| voltosi, la guardò tutto lieto, ma vedendo che pur rideva, 11 10| cosa hai poveraccio? Sta’ lieto che sei con un buon maestro, 12 10| strade, passava i monti, lieto come chi n’andasse ad acquistare 13 10| alcune buone novelle; lieto attendeva a migliorare perchè 14 11| servili adulazioni, era lieto quando a tutta lode il chiamavano 15 13| maraviglia, ma non ne fu lieto; vidi siedergli sulla fronte 16 15| il pittore era tutto lieto, guardava di continuo la 17 15| commendavano: l’Allegri era lieto di quel sorriso che vi tributavano, 18 16| storia.~Allora parve che un lieto pensiero balenasse sul volto 19 17| moro, sicchè io fui il più lieto del mondo, perchè potei 20 19| parole, e il damerino tutto lieto trasse innanzi.~— Si vede 21 25| mani al vincitore i frutti, lieto che non gli impedisse gemere 22 25| Fu quindi in quel più lieto e clamoroso il banchetto 23 25| propiziava fausto viaggio e lieto ricreamento, le pregava 24 25| ripresero le caccie nel bosco e lieto apparve Conibert ad inseguire 25 27| appartamenti del Duca: era lieto d’avere raggiunto quanto 26 29| nato Arlecchino. Fui più lieto del capitano Franklin quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License