Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vestali 6 vestano 1 veste 16 vesti 25 vestì 4 vestiamo 1 vestii 1 | Frequenza [« »] 25 stette 25 udito 25 veduta 25 vesti 25 vidi 25 vostri 24 abito | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze vesti |
Parte
1 2| Fornarina. Precinta di candide vesti, con una ciarpa celeste 2 4| Marino arredato di splendide vesti alla spagnuola, in compagnia 3 4| segreto i giojelli e le nuove vesti onde si vedevano in breve 4 7| dolore, smania, si strazia le vesti e i capelli, ed è presa 5 12| Compiuto il rito e spogliate le vesti solenni, restava la sacerdotessa 6 13| porte, brevemente spogliò le vesti ornate e prese un legger 7 18| gentili, avvolta in povere vesti: costei aveva una sua rocca 8 18| uomini e donne in ricche vesti, e tutti si diressero alla 9 18| il traevano di sotto alle vesti; erano matasse di filo, 10 19| aspetto, di acconciatura e di vesti, ma giovani tutte, e tutte 11 19| speculazioni commerciali; le vesti sdruscite date alla cenciaja, 12 19| fare cuffie, cappelli e vesti d’ogni fatta, ed è si lesta 13 19| per gli spilli e per le vesti; giacchè nella sua professione, 14 19| Teresina tiene sempre le vesti alte intorno al collo, le 15 20| che teneva nascosto fra le vesti al seno. Si vide poi sovente [ 16 21| il capo e paglierine le vesti; anela sempre tiepidi sospiri, 17 25| che tutti ammodassero le vesti alla foggia de’ nomadi avi, 18 25| di deporre quelle sacre vesti e ritornare alla consueta 19 25| affollavano a toccargli le vesti, a dargli riverenza e riceverne 20 25| aveva Teodoro spogliate le vesti longobarde e le armi del 21 25| maggiormente, leva di sotto alle vesti una aurea collana a cui 22 27| bisognevole, i comodi, le vesti; brevemente hanno talora 23 28| gli offrirono magnifiche vesti. Apprestate le mense, trassero 24 28| vennero a rendergli le vesti e le insegne, e la croce 25 30| di forme ed elegante di vesti, poneasi a ragionar con