Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poverette 1 poveretti 1 poveretto 5 poveri 25 poverine 1 povero 53 povertà 5 | Frequenza [« »] 25 passi 25 possa 25 posta 25 poveri 25 presto 25 resta 25 sangue | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze poveri |
Parte
1 4| padre e mia madre? quei poveri vecchi muojono di dolore.~— 2 5| strade; della fretta dei poveri fanciulli che storpiano 3 6| quel buon suggerimento; noi poveri contadini non ne sappiamo 4 9| appannarono, e spirò. Che cuore, poveri vedovati del gentile Luben, 5 10| nuovo al lavoro, talchè i poveri amanti erano desolati di 6 11| spartiti a benefizio de’ poveri che li lavorano, a condizione 7 11| legato del padrone, e i poveri del paese dissero che il 8 16| bizzarra, ma la era così: que’ poveri sposi, [360] amare o non 9 16| disperazione, un ululato d’ira, e i poveri mariti che sul più bello 10 17| menarono tutti in Barberìa. Poveri pittori, povero Lippi! schiavo 11 18| giovane!... Ah signora! pei poveri non vi sono parenti: ho 12 18| Regina, ma e il pane ai miei poveri fratelli chi intanto lo 13 18| Berta tu ben filasti: i poveri e i generosi sono prediletti 14 19| calze le sete più belle, noi poveri operaj ci accontentiamo 15 19| esse utili, se tolgono ai poveri la comodità di avere calze 16 21| pietanza era il cibo dei poveri, e la chiamarono Polenta, 17 24| credono forse che questi poveri contadini sieno venduti 18 25| essere misericorde verso i poveri e i pellegrini? Vuoi osservare 19 25| ordinavano i canoni, dodici poveri sedeano nel refettorio alla 20 26| Bernabò, e spillava coi cani i poveri cittadini. Tutto era nelle 21 26| mangiare o bere. — Que’ due poveri preti sbigottirono; si guardarono 22 26| l’irremovibile Visconte: poveri nunzii! dovettero proprio 23 26| si risentirono talora i poveri Milanesi a ribollire il 24 27| sontuosi e donò largamente ai poveri di Piacenza. Lodovico il 25 31| fortuna da distribuire ai poveri, nè la ricordanza di opere