Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] labbra 16 labbre 1 labbri 1 labbro 25 labirinti 1 labirinto 1 lacci 4 | Frequenza [« »] 25 francese 25 francia 25 gloria 25 labbro 25 lontano 25 maggio 25 milanese | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze labbro |
Parte
1 3| tremante, confusa escì dal labbro:~— Decida mia madre. — Il 2 8| pensiero, quindi gli spunta sul labbro un sorriso [210] ond’era 3 10| neri vivaci, naso corto, labbro superiore tumidetto cui 4 10| l’indice ed il pollice il labbro inferiore, stette alquanto 5 10| palpitanti pendevano dal suo labbro: infine posta una mano nell’ 6 10| involontariamente gliela premeva al labbro e sospirava. Indi alzatosi 7 11| fuggivano, si disseccava il labbro, e il fuoco interno gli 8 13| Euripile. —~Alcenia avea col labbro semiaperto udito quel racconto, 9 13| tutti pendevano dal suo labbro: la sola vecchia baldanzosa 10 14| sorriso che rapido spunta sul labbro e passa; quando Maria toccava 11 19| giovane cuffiaja mordendosi il labbro: — Oh sì! è tutta pelle 12 19| sospiro, e le spunta sul labbro un lamento — Ah traditore! 13 19| balenargli nello sguardo e sul labbro un motto di disprezzo. Non 14 20| petto, non mancava al suo labbro che il sospiro; aveva gli 15 20| non uscirà mai dal mio labbro un accento dei conforti 16 21| beata e sempre suoni — Sul labbro de’ poeti il tuo bel nome, —.... 17 25| nell’animo gli affetti e sul labbro le parole; ma ti commovi 18 25| infiorava le guancie. Sul labbro le sedea non il sorriso, 19 25| o timor vile~Chiuse quel labbro o aprì?~Giuseppe Niccolini.~ ~ ~ 20 25| arrossendo vi accostò il labbro. Allora Conibert quasi per 21 25| vicino, si pose il dito al labbro, e guardava la giovanetta.~ 22 25| colle tronche parole sul labbro, incerto, maravigliato, 23 25| tremante~Dopo molto agitarsi il labbro incerto~Ai detti non s’apriva, 24 25| procacciava accostare il labbro al sacro anello, ma Teodote 25 29| sempre i motti spiritosi sul labbro. Non oserò contrastare di