Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compassionarmi 1 compassionava 2 compassionavano 1 compassione 25 compassionevoli 1 compatisca 1 compendiava 1 | Frequenza [« »] 25 anello 25 appunto 25 commedia 25 compassione 25 devozione 25 diversi 25 entrare | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze compassione |
Parte
1 4| espressioni di caritatevole compassione ch’egli tra per intercessione 2 4| il sangue alla donna per compassione e per terrore; se le rizzano 3 4| da subito dolore domandò compassione, soccorso; nessuno l’udiva. 4 4| innanzi in atto di pietà e di compassione il padre Luca: sentì il 5 10| incerta il riguardava presa di compassione a quel suo lamentare. Indi 6 10| lo riguardava in atto di compassione e di scherno: — Oh va là, 7 13| patti... Ah Alcenia, abbiate compassione di voi, di me: perchè pur 8 17| signore la mia pietà, ma abbi compassione all’amore di queste tue 9 18| un tal atto piuttosto di compassione che di risentimento, indi 10 18| occhiata ed un sogghigno di compassione e di disprezzo. Berta intanto 11 19| altrui, e nelle quali la compassione de’ mali non è sempre scompagnata 12 19| sì stentata che l’era una compassione a vederla; raccoltala appena 13 19| pace.~In fine il Cielo ebbe compassione della mia miseria e un’altra 14 25| suo dolersi non mettesse compassione ne’ circostanti. Teodote 15 25| meriti solo lo sguardo di compassione da noi? —~Cui dubbioso e 16 25| dolore: te ne scongiuro, abbi compassione di una misera... Cessa, 17 25| nella gravità, pia nella compassione, cauta nell’operare, forte 18 25| nome. Amore io vi chiedo e compassione pei miei affanni; amore 19 25| e severo si procacciava compassione e rispetto. La nuova vita 20 25| Destavano queste parole la compassione nel vecchio, ma poichè ella 21 25| dimandare soccorso, che mettea compassione alle istanti intese a sorreggerla. 22 26| diavolo! quasi mi mette compassione: è amor del prossimo proprio 23 27| stringerebbero il cuore di compassione: il Duca, sebbene stremo 24 27| Galeazzo e al Moro, alla compassione per l’uno, e agli obblighi 25 31| livido, che a vederlo metteva compassione, sicchè fu necessità differire