Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appuntati 1
appuntato 1
appuntava 1
appunto 25
apra 1
apre 23
aprendo 1
Frequenza    [«  »]
26 voglio
25 amor
25 anello
25 appunto
25 commedia
25 compassione
25 devozione
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

appunto

   Parte
1 3| chiamano Virtuosi, perchè appunto nel nostro secolo la virtù 2 4| sorriso, pareano dirle che appunto adorna di tante virtù era 3 4| tocchi al suo fine.~[74] — Appunto; ma vi aggiungerei volontieri 4 4| parola neh, far piangere?~— Appunto.~— Ma, e ha proprio da guaìre 5 4| punizione l’hai fiera, e sta appunto nello scemarmi la dose di 6 4| paura: allorchè una volta appunto nel momento che rivolgeasi 7 5| nostro tempo valgono poco appunto perchè non ne portano, sebbene 8 6| furto in un paese vicino; appunto di cento scudi, e i [176] 9 7| nei popoli del medio evo appunto in tutto rapiti dalla fantasia, 10 9| dottrina. Scery e Luben tengono appunto della patria dello zuccaro 11 11| lungo fermarsi... [282] Appunto perchè nel vostro feudo 12 15| domestiche faccende, si era appunto assisa fra alcune zolle 13 15| sposa d’un modesto artista. Appunto perchè siete grande sulla 14 19| quella blonda... sì, la tengo appunto per le signore che vengono 15 20| padre fatto maggior animo:~— Appunto allora era signore del castello 16 21| lodi per trent’anni, come appunto ei fece; la mia bella 17 21| foglio nel mese di maggio, appunto pel desiderio di rivendicare 18 21| specialmente dure e maccheroni; e appunto è originario dell’Affrica, 19 24| altro più giovane e quello appunto che aveva chiamata la fanciulla: 20 29| gambe e colle braccia, come appunto usa Arlecchino; notai in 21 29| comico e poeta che trovò appunto la commedia detta a soggetto 22 29| Oh! ma usciva di riga e appunto il ricordare i giornali 23 29| tutte le mie Marionette, appunto questi signori giornalisti, [ 24 29| dieci [718] fantocci, tanti appunto, quanti nelle baracche napoletane 25 29| di sua mente raggio, ma appunto sorella carnale di quest’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License