Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poneste 2 ponete 2 ponetevi 2 poneva 24 ponevano 5 ponevasi 3 ponga 1 | Frequenza [« »] 24 partì 24 pei 24 poche 24 poneva 24 provinciale 24 pubblico 24 scery | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze poneva |
Parte
1 2| novella sua passione, che poneva tutto in dimenticanza. Alla 2 2| sempre a capo chino, nè poneva più mano alla matita od 3 4| il Cancelliere Grande e poneva loro innanzi un fascio di 4 4| pareva incerto, ma l’altro poneva l’indice alla bocca:~— Silenzio 5 5| parola, Messer Rufo gli poneva una mano sulla spalla: — 6 7| sospiro? qual viaggiatore poneva piede nella città di Belloveso 7 8| virtù d’una casta sposa. Poneva le speranze, proponeva di 8 8| fida al marito e in lui poneva solo la felicità della sua 9 10| spalle, diceva: pazienza! e poneva mano ai pennelli.~Toccava 10 10| co’ pennelli. —~Intanto poneva involontariamente gli occhi 11 10| essenza ond’era molle, la poneva sul capo al Solario, lo 12 10| mani, braccia, e sì vi poneva ingegno che ne cavava buone 13 11| tutte quelle vanità e solo poneva sua gloria e cura nel prosperare 14 11| discendea talora a parlarle, poneva ogni sollecitudine per mostrarsegli 15 12| e come ella giungeva, si poneva fra i suoi, e ne seguiva 16 12| i sandali ai piedi, e le poneva in capo il triregno papale. 17 12| Quivi Mayfreda taceva e si poneva ad orare a’ piè dell’altare; 18 14| ch’era una gallina. Ella poneva tutte le sue cure intorno 19 15| in tutti i dipinti a cui poneva mano, e non trovandola, 20 17| alcuni colori come me li poneva la fortuna d’innanzi, gli 21 19| II.~La concorrenza~ ~Poneva piede nella bottega della 22 19| quando si allestiva il caffè, poneva piede in quella casa, ove 23 24| Intanto la bella lattaja poneva piede nella contrada e faceva 24 25| rivolta coll’animo a Dio, poneva ogni sua cura e pensiero