Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] letterati 3 letterato 2 letteratura 5 lettere 24 letticiuoli 1 lettiga 5 letto 48 | Frequenza [« »] 24 ira 24 laura 24 legno 24 lettere 24 meraviglia 24 milanesi 24 nello | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze lettere |
Parte
1 1| associa tanta dottrina di lettere e prudenza di Stato, ed 2 4| fu dal governatore! aveva lettere del ministro di Spagna a 3 4| di’, il mio bravo aveva le lettere del Ministro di Spagna pel 4 4| hanno sciferate?~— Altro che lettere; ma chi le intende? ella 5 5| dotto il quale conosce le lettere greche e latine non solo, 6 5| foglio, quante sono le tre lettere che compongono il problema, 7 5| fino all’a uf parola di tre lettere; e quindi sia questa a cui 8 5| da’ magistrati di Firenze lettere di commissioni a ministri 9 5| alcuna: e però affinchè tali lettere, le quali non si pagano, 10 5| distinguono queste due specie di lettere dando a quelle che ci pagano 11 5| che ci pagano il nome di lettere col diritto cioè colla dovuta 12 5| Firenze a scrivere sulle lettere ex ufficio. Formola di secoli 13 5| Italia, e avanti le pretese lettere de’ magistrati. Quivi s’ 14 5| fossero Giove e Venere; poi le lettere da scrivere ai Cardinali 15 5| cartellone con scrittovi a grandi lettere~ ~Premio: serto d’ortiche 16 5| molti signori e uomini di lettere e gente di corte, traggono 17 5| il dì per Roma, scrivere lettere, che ei non sa usare la 18 8| che riceveva ambasciate e lettere palpitava d’una speranza, 19 10| lontane città, gli diede lettere per tutti i conventi degli 20 11| vino. Teneva come nojose le lettere, e lamentava gli anni che 21 14| novità con questa gente di lettere: ne hanno creata la letteratura 22 25| omelie su Ezechiello e le lettere del magno Gregorio. Quindi 23 27| valeva allo splendore delle lettere, e attraversando magnifiche 24 29| di quelle che sentono di lettere, di giornali e d’almanacchi,