Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] festa 41 festanti 2 festare 1 feste 24 festeggiarla 1 festevole 2 festino 1 | Frequenza [« »] 24 colori 24 continuo 24 dagli 24 feste 24 ii 24 ingegno 24 innocente | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze feste |
Parte
1 7| sentimenti con clamori e con feste, mentre quelli governati 2 7| quindi ne uscirono le varie feste floreali usate al Maggio, 3 7| segno d’onoranza.~Da queste feste di pura gioja pel primo 4 7| in altre stagioni. Fra le feste è specialmente gentile quella 5 7| prode cavaliere, usava le feste ove ella appariva, volava 6 7| voce di bella; corse alle feste, alle danze, allettò coi 7 7| carnovale, ed ella fu a tutte le feste, e di continuo fra i balli 8 8| primo ai passeggi, alle feste, alle corti bandite; primo 9 8| la frequenza delle [205] feste, nelle radunanze cortigiane, 10 8| vederla ai passeggi, alle feste, e mai non vi appariva: 11 13| viaggi, ai ricreamenti, alle feste, e me ne venne qualche sollievo, 12 13| ogni modo onoranza: quindi feste e danze, suoni e zampilli 13 13| all’oca. — Si ordinarono feste nell’isola e si fecero corse 14 16| se leggeste! pigliate le Feste Veneziane della Micheli, 15 16| associarono in una, le due feste delle nozze e della vittoria; 16 21| parte vi erano instituite feste solenni per la raccolta 17 21| facevano guerre e paci, nozze e feste, e potrebbersi pareggiare 18 25| fosse ritrosa d’usare alle feste, incresciosa [510] di trovarsi 19 25| banchettava, li onorava con feste, con caccie.~Reduci dal 20 25| io lieta gioire nelle tue feste e applaudire nelle tue glorie, 21 25| in corte una bramosia di feste, un parlare di caccie e 22 27| la magnificenza delle sue feste, gli disse che in quel giorno 23 27| 650] Posto fine a quelle feste, e spartiti i premj ai vincitori, 24 30| Senato di Mileto indisse feste e sacrificj, si unì il popolo