Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apre 23 aprendo 1 apri 1 aprì 24 aprìa 1 apriano 1 aprile 5 | Frequenza [« »] 24 aggiungeva 24 altare 24 antonio 24 aprì 24 bisogno 24 cara 24 ciò | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze aprì |
Parte
1 2| mano, e con un sorriso gli aprì il suo desiderio.~ ~ ~ 2 2| Signore. —~In quel momento s’aprì la porta e un Monsignore 3 2| mascalzone di Bramante gli aprì la cappella Sistina, e gli 4 2| nuove importune dimande; l’aprì tremando, lesse rapidamente 5 4| sospetto, ma poichè il servo le aprì il primo segreto, col sussidio 6 4| movimento d’impazienza; se gli aprì l’abito che teneva abbottonato 7 4| rotolò, cadde a terra; s’aprì al peso il pavimento, girò 8 4| gli prese una mano, gliela aprì, e tenutala rovesciata sulla 9 4| mercanzia — Ed esso gli aprì la sua bottega.~Mentre Minello 10 4| spranghe alla bocca: si aprì la porta, che usciva sopra 11 7| rendeva sì avvenente, ed aprì il cuore a nuovi affetti.~ 12 7| fiori, con oro e gemme. Aprì la casa agli amanti, e volavano 13 8| della sua vita, nè pur mai aprì il cuore ai lamenti del 14 13| ala e sotto a questa se le aprì il seno, ne uscì un uomo. 15 13| La vecchia nulla rispose, aprì l’oca, vi fece entrare Cassandro, 16 19| dama ne fu commossa, le aprì le braccia e la confortò 17 21| dopo che quel Grande si aprì la strada fra le tempeste, 18 23| serraglia della porta e l’aprì; l’ufficiale parve respirare, 19 24| molla della porta, la girò, aprì ed uscì, dicendogli con 20 24| dico favole, osservino.~Aprì una porticella che metteva 21 25| vile~Chiuse quel labbro o aprì?~Giuseppe Niccolini.~ ~ ~ 22 25| grado. In questo mezzo s’aprì la maggior porta del tempio, 23 26| applause al vincitore e sì gli aprì confidenza, che costui si 24 29| molta grazia, ed esso pure aprì teatro a Parigi. Aveva de’