Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] abitazione 2 abitazioni 1 abiti 14 abito 24 abituale 1 abituali 1 abituati 1 | Frequenza [« »] 25 vesti 25 vidi 25 vostri 24 abito 24 aggiungeva 24 altare 24 antonio | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze abito |
Parte
1 2| riportata ferita: veste dimesso, abito schietto e sopravveste nera.~ 2 2| avevano riferito, e quell’abito negletto, quelle chiome 3 2| capo a lumeggiare quest’abito di Bramante tramutato in 4 4| impazienza; se gli aprì l’abito che teneva abbottonato al 5 4| quali notizie? Perchè quest’abito? Hai già il premio? ed io...~ 6 4| ove vi foste ascoso; prese abito da mercante; a Milano vide 7 15| vestita rimessamente con un abito di tela greggia, e con avvolto 8 15| l’aveva vestita con quell’abito semplice di tela della moglie; 9 15| mirabile lavoro, e dall’abito schietto della Vergine, 10 15| avvenenza. — E apriva l’abito, e lasciava che gli splendessero 11 18| primeggiava uno che e per l’abito più ricco, e per l’ossequio 12 19| Porta Orientale, o per un abito che dovesse sfoggiare alla 13 19| ti abbruci la coda dell’abito. —~In quel momento scricchiò 14 19| alti? noi ne facciamo un abito con una sola cucitura. — 15 19| intanto le biancherie, qualche abito modesto e il letto: tornerete 16 25| italiane, vestiva un ampio abito di lino a larghe liste di 17 25| gravi modi, e più al nuovo abito religioso di Teodote, sicchè 18 25| Aveva ei quindi ripreso l’abito italiano, scorciati in parte 19 26| dall’inferno: vestivano abito corto di pelle, aveano al 20 29| due fori per vedere; un abito a pezze di colore diverso, 21 29| Richiamiamo quanto fu detto: l’abito a pezze di vario colore, 22 29| difficile ad Arlecchino. Veste l’abito a colori, pone al fianco 23 29| lungo, berretta a coda, abito bianco, voce nasale e forte: 24 29| una sola testa ferma a un abito vuoto che si muove ponendovi