Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volonteroso 2 volontieri 6 volpe 1 volse 23 vôlse 3 volsero 6 vôlsero 2 | Frequenza [« »] 23 usava 23 vennero 23 videro 23 volse 22 andrea 22 avvenente 22 ballerino | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze volse |
Parte
1 3| per farlo tacere; indi si volse, e i suoi occhi s’incontrarono 2 4| avvenuto; ei la maledì e le volse le spalle. Ritorna essa 3 4| frutto de’ lunghi disegni: volse tai cose in mente, indi 4 4| aspramente il fiero, le volse le spalle, e in quel momento 5 4| compagnia, così per distrarsi si volse ad accarezzare un fanciullo 6 4| L’ignoto si scosse, si volse addietro, nulla vide, ma 7 6| non cercò più oltre; si volse all’Angiolina e disse — 8 11| Squassò il capo, si coricò, volse le spalle al Podestà: questi 9 12| Bernardo alzò la destra e si volse:~— Milanesi; resterà grande 10 15| proprio ritratto, si turbò e volse un’occhiata al marito con 11 15| modesti.~[350] La notte si volse tempestosa per quel signore; 12 16| camminasse un po’ dolce, e si volse a guardarli con mal piglio 13 19| sospinta da una speranza volse gli occhi all’amante, e 14 19| esagitati, la signora si volse alla vecchia: — Buona donna, 15 23| dal barile, prestamente si volse dall’altra parte e la spense: 16 24| resto della giornata si volse allegramente in buona compagnia.~ 17 25| incresciosa ed inquieta le volse un dolce ripiglio. — Teodote, 18 25| clemenza in pace. Allorchè volse verso la fine il vivandare, 19 25| in quella notte, che si volse torbida, inquieta nella 20 25| pareva provocarla a parlare, volse l’ancella gli occhi ossequiosi 21 27| fidarmi di loro. —~La notte si volse lieta in danze ed in banchetti; 22 29| spacciarsi in bel modo; si volse piacevolmente al re, e gli 23 30| opinioni quanti parlavano, e si volse l’intero giorno in vane