Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] luben 27 luca 16 luccio 1 luce 23 lucenti 1 luchino 2 lucia 1 | Frequenza [« »] 23 fatica 23 fra' 23 longobardi 23 luce 23 merito 23 minello 23 misericordia | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze luce |
Parte
1 2| occhi del Papa un lampo di luce che s’annebbiava fra una 2 4| risplenda sopra di me la tua luce e la tua misericordia; io 3 5| libro, attendete ch’esca in luce. Si vede poi che non sentite 4 8| occhi e corre a bersi la luce ov’essi risplendono, a respirare 5 8| dell’anno 1348 fu quella luce tolta alla luce nostra, 6 8| fu quella luce tolta alla luce nostra, mentre io era a 7 9| che pareano accorre tanta luce di cielo da risplendere 8 10| un’effusione di vivissima luce e un coro d’Angioli, vedevasi 9 11| hai aperto gli occhi alla luce del vero, e vedrai s’io 10 12| mentre segnava il loco, e una luce eterea parve irradiare quella 11 12| proferto di partecipare nella luce novella ch’essa aveva sparsa 12 12| sul vostro capo la divina luce che rifulse su’ miei occhi 13 12| spirito di Guglielmina, la luce di Chiaravalle: eccomi pronta 14 15| sulla cupola Gesù fra una luce di Paradiso, gli Apostoli 15 20| dissero che talora si notò una luce sulla torre ove dimorava 16 20| sul letto, si vide quella luce e si udirono care armonie 17 20| stanza tutta raggiante di luce, e quivi giacersi Bianca. 18 25| era scritto: — Io sonola luce del mondo. — Sulla parte 19 25| pupille a fruire l’estrema luce, e affisatele in cielo, 20 25| naturale giuoco de’ raggi di luce, illuminandosi le acque, 21 29| qual meteora a spargere luce nell’universo. Invece non 22 29| alle spettatrici come la luce del sole per un vetro [694] 23 29| pari alla scienza della luce che si chiama dallo scopritore.