Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dallo 7 dalmassio 1 dalmatica 1 dama 23 damaschinato 1 damasco 1 dame 21 | Frequenza [« »] 23 chiuso 23 consueto 23 costumi 23 dama 23 dello 23 dice 23 fanciulle | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze dama |
Parte
1 4| femminetta del volgo, o una dama: cedi, fra tutte e due vi 2 7| non offrì il Maggio alla dama, è sleale cavaliere; ed 3 8| palesi che una Laura è la dama cui si volgono i lamenti 4 9| i due signori, e reca la dama sul braccio l’avvenente 5 19| commosso alla virtù della Dama, rapidamente susurrò all’ 6 19| mani, e gliela baciò: la dama ne fu commossa, le aprì 7 19| congiunse le mani e fissando la dama cogli occhi pieni di dolore 8 19| La madre la baciò, la dama la strinse al seno, e l’ 9 19| Non vi pensate, rispose la dama, il Cielo provvede a tutti — 10 19| all’altro l’ingresso: la dama conosce fra questi la voce 11 19| occhi. — Signore, disse la dama con dignità, venite forse 12 19| parole, nessuno parlò; la dama fisò la fanciulla con quel 13 19| accento, baciò la destra alla dama, e affidato al braccio dell’ 14 19| imbrunire giunse Carlo: la dama lo aveva fatto chiamare, 15 19| pronunciando il nome della dama: — So tutto, sono beato. — 16 19| la madre si resero dalla dama, e la sua modestia non valse 17 19| Carlo, aggiungeva la dama, seguiterà ancora a lavorare 18 19| giunto a scoprire quanto la dama avesse operato per gli sposi; 19 19| maravigliato a tanta pietà della dama, e fu anzi l’interprete 20 19| Si fece promettere dalla dama di non chiedergli nulla 21 20| che era il castello.~La Dama attese sul principio raccolta 22 20| nell’inverno, ma non ad una Dama come è vostra Signoria.~[ 23 20| qualche sproposito; guardò la Dama:~— Eh Signora, mio figlio