Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] costumato 2 costumava 1 costume 5 costumi 23 cosuccia 1 cosuccie 1 cotal 2 | Frequenza [« »] 23 certi 23 chiuso 23 consueto 23 costumi 23 dama 23 dello 23 dice | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze costumi |
Parte
1 4| convenne cambiare modi e costumi, e pentirsi della sua vita 2 4| giovane veneziana i prepotenti costumi del Marino, nè che avrebbe 3 4| bell’Ara che ne ingentilì i costumi dello sposo, talchè divenne 4 4| esempio da’ miti e puri costumi di lei, e la vagheggiava 5 5| Bodoni, che è versato nei costumi di tutti i secoli e di tutti 6 6| dabbene, debba mutare vita e costumi in un momento?~E una voce 7 7| di puri affetti e di bei costumi; ed all’aprirsi della primavera 8 8| fra celestiali bellezze e costumi, e cadono sulla carta alcuni 9 8| Io vidi in terra angelici costumi,~E celesti bellezze al mondo 10 10| semplice di modi, innocente di costumi, soavissima verso il padre, 11 10| ratteneva il pudore de’ suoi costumi, e rispetto del padre. Colantonio 12 21| invenzioni, le scienze ed i costumi d’Italia ed ha questa epigrafe: — 13 25| adulare imitando fin nei costumi i vincitori. Recava raso 14 25| consigliavano i suoi casti costumi, poichè fra le auliche turbe 15 25| quale erano noti i riservati costumi e pensieri della damigella, 16 25| per essi d’inviolato, i costumi, il pudore, le donne e fino 17 25| bisognosi. Adorna di magnanimi costumi, si mostrò benevola ed onorata, 18 29| stolti nei parlari, ne’ costumi, e nelle figure. E giacchè 19 29| destinata a rappresentare i costumi contemporanei, e nel modo 20 29| amenità colla satira dei costumi, sebbene talora cadessero 21 29| terra australe; osservai ai costumi degli abitanti, e mi parve 22 29| scherzando di castigare i costumi, e questo lo fa in mille 23 30| altra fanciulla d’onesti costumi, nel silenzio della notte