Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] appuntava 1 appunto 25 apra 1 apre 23 aprendo 1 apri 1 aprì 24 | Frequenza [« »] 23 allorchè 23 amante 23 apparve 23 apre 23 battista 23 carattere 23 certi | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze apre |
Parte
1 2| poi levata la gabbia, la apre, e presi gli uccelli ad 2 2| che recava un foglio. — Lo apre, lo legge e cadde dolente 3 3| il povero pappagallo: gli apre la gabbia, e se lo mette 4 3| lagrima.~In quel momento s’apre la porta, entra la madre. 5 4| sì, io sono innocente…~S’apre la porta, un servo annunzia 6 4| Tentano colle spade; s’apre la cateratta, sono ancora 7 4| alla prossima mattina si apre la porta della prigione, 8 5| il romanziere, il poeta, apre il palmo della mano sinistra, 9 5| bocca, vi soffia sopra e l’apre, indi la scuote in aria 10 5| castel sant’Angelo se appena apre bocca. — E tutti gli davano 11 8| languiva come fiore che apre il seno allo spirare di 12 8| presa alquanto di calma, apre il suo Virgilio, e scrive 13 8| corre la mano al Virgilio, apre quella pagina e quella memoria; 14 9| atrio; calano i cristalli, s’apre uno sportello, si svolge 15 11| porvi rimedio. Il malato apre languidamente gli occhi, 16 18| tutti la guardano, ei l’apre, vi pone entro la mano e 17 19| indi sceglie un guanto, lo apre insinuandovi l’indice delle 18 19| batte, gira una nottola, apre, innoltra.... un atto di 19 19| custodiva la porta; si alza, apre, e vede che questi contrasta 20 25| opposto nemico, cui spesso apre coll’immane colpo il ventre. 21 25| lontano squillo di campana, si apre la porta della cella ed 22 28| assale la guarnigione, s’apre il passo, e sarebbe giunto 23 29| affidata una lettera, la apre, la legge, ma giura cogli