Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vani 1 vanità 6 vanne 1 vanno 22 vano 6 vanta 2 vantaggi 1 | Frequenza [« »] 22 tello 22 timore 22 udì 22 vanno 22 voglia 21 alcuna 21 alzava | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze vanno |
Parte
1 2| ma le sue scottature non vanno fino all’osso.~[23] — Sì, 2 4| e gli altri in giro; e vanno ratti verso la Palazzetta.~ 3 4| parole tronche, fischi; vanno, tornano, si son veduti 4 5| sempre vuote, e poi se ne vanno. «Illustrissima, felice 5 5| quante sono le formiche che vanno sulla piccola soma a costoro, 6 6| lire al giorno — Ma dove vanno? — Capisce bene? un po’ 7 7| agli adoratori, e tutti vanno orgogliosi d’ornarsene il 8 7| fanti con erbe e fiori, vanno verso Porta Vercellina, 9 7| la propria parte, se ne vanno facendo meraviglie, e in 10 9| cielo; per non essere veduti vanno modestamente a celarsi nelle 11 11| ma è in vano, gli uomini vanno pazzi per la distinzione 12 14| anza sono sì implumi che vanno sempre terra terra, ed hanno 13 14| perchè se mal gli governa vanno sciupati. Costoro hanno 14 18| Ecco appaiono nel circo, e vanno per assediare il castello 15 18| di seta a frange d’oro, vanno a capo scoperto e tengono 16 19| affidate alla rivendola... e vi vanno spesso compagni le marsine, 17 19| Bianchi o del Beltrami, ma vanno certo a pennello, saranno 18 22| sede a comodo di que’ che vanno per associarsi, in una bottega, 19 24| molta fatica: queste ragazze vanno in giro portando il latte, 20 25| un lato i due pavoni che vanno a dissetarsi nel vaso, su 21 28| città hora che i nemici si vanno avvicinando. —~Poi si alzava, 22 29| direttori dei teatri; non vanno nè a pigliare per la marsina