Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
telegrafo 1
telescopio 1
tellina 1
tello 22
teme 10
temè 2
temea 3
Frequenza    [«  »]
22 prova
22 rosa
22 solito
22 tello
22 timore
22 udì
22 vanno
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

tello

   Parte
1 11| dei vini, e lo chiamava Tello, perchè lo dicea salute 2 11| l’oste subitamente, come Tello aveva ordinato, veniva al 3 11| est grand’uomo quel nostro Tello, e il suo avviso è sublime. 4 11| queste parole, che apparve Tello sulla porta dell’osteria 5 11| come rapito in estasi; e Tello una seconda, ed egli giù, 6 11| , passano due, al terzo Tello è dal padrone per udire 7 11| portare un fiasco e taci. —~Tello si stringe nelle spalle 8 11| gente, allegria. —~Anche Tello accortosi che il meno male 9 11| Montefiascone? provveda Tello — e chiamò il servo.~Queste 10 11| vicina stanza, e che entri.~Tello per parte del proprio signore, 11 11| ardiva avvertirlo, neppure Tello, poichè ei lo aveva più 12 11| avvisarono lo pigliasse il sonno. Tello lo richiese se bisognava 13 11| intorno gli amici, vi è Tello co’ suoi in armi per soccorrer 14 11| esorcismi e allo stile, e Tello il rattiene, e il barone 15 11| Battista; tutte cinquanta ve’: Tello vi porrà le mie chiavi; 16 11| si vede spacciato. Chiama Tello, l’ostiere, la Sandrina, 17 11| ne pure buona parte a Tello, e gli ordina di trapiantarvi 18 11| pure si raccomandava a Tello perchè mentre avesse un 19 11| privasse di quel confortativo. Tello fedele, fino agli aneliti 20 11| Chi ebbe più giudizio fu Tello, che convertì in carità 21 11| Giovanni era pio e sobrio. Tello fu più leale, poichè lo 22 11| soverchio bere onde morì; ma Tello s’era educato non cogli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License