Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] protocolli 1 protrasse 1 protuberanza 1 prova 22 provai 1 provarci 1 provare 6 | Frequenza [« »] 22 posso 22 prendeva 22 proprj 22 prova 22 rosa 22 solito 22 tello | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze prova |
Parte
1 4| rinnova, finchè piace, la prova.~Disputavasi fra i figliuoletti 2 4| ma ne vorrei una seconda prova.~— Vedo che ella è come 3 4| Toccata la sorte della prima prova al maggior de’ maschi, pose 4 4| lontano.~— Accertati; una prova, e se è quel monello, meglio; 5 4| e dammi forza in questa prova estrema... Peccai perchè 6 4| sospetti: ma pur volle maggiore prova.~Dopo quell’avvenimento 7 5| scrittori del trecento, prova che il Lippi volendo fare 8 5| che tutto va in autopsia.~Prova ei dunque col sistema di 9 5| sgraziati morti all’ospedale, prova che da quella protuberanza 10 5| dell’intelletto umano che si prova col sistema di Locke: si 11 5| imperatori. Indi calò alla prova e disse che Lucio Trasteverino 12 10| pensoso, e ritornava alla prova. Mentre si agitava per tal 13 11| fanciulla, e rinnovava la prova e si persuadea che l’Italia 14 11| svenne.~Battista a quella prova aveva scoperto il vero amore 15 19| Teresina era posta a dura prova, ma aveva natura non mutabile, 16 21| fuoco levandovi l’acqua; la prova riescì, ma la pasta indurì 17 23| Ah! cessate da maggiore prova: sì, io mi do vinto; perdonate 18 25| intendevano a meno pericolosa prova. Co’ levrieri, colle freccie 19 25| Nè avea pur fine l’acerba prova a cui era segnato fosse 20 26| balletto; si rinnovò la prova, finchè alla terza, il servo 21 28| fratelli, date in quest’oggi prova di valore al nemico; non 22 29| pubblica fede. Ne vuole una prova? Una volta mi venne in pensiero