Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occhiava 3 occhiavano 1 occhiello 1 occhio 22 occhiolino 1 occidentale 1 occipizio 1 | Frequenza [« »] 22 modesta 22 mosse 22 mura 22 occhio 22 passato 22 pone 22 posso | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze occhio |
Parte
1 4| Intanto aveva sovente tenuto d’occhio a Minello, e notato in lui 2 5| prendi il cappello, chiudi un occhio quando sono in gabinetto, 3 5| Scaligeri, e niuno vuole dare occhio al bel Panorama, e sì vi 4 6| Drusiana. Non ho chiuso occhio alla notte; aveva bisogno 5 10| aggiungeva: — oh! ve’ che occhio da falchetto, guarda che 6 10| figlia, e or colla coda dell’occhio la sogguardava, ora spiava 7 10| ad un tempo correndogli l’occhio allo specchio che aveva 8 10| capo, e colla coda dell’occhio cercava d’Agnese.~Allora 9 15| Girolima teneva sempre d’occhio alla Vergine. Il Correggio 10 17| per ferirmi, ma corre coll’occhio alla parete e vede il suo 11 18| seguirono coll’acume dell’occhio finchè uscì di veduta, e 12 19| spiava tutto colla coda dell’occhio: il gajo milanese invece 13 19| provinciale colla coda dell’occhio vide che ai numeri aggiunse 14 19| Madama per misurarla coll’occhio, indi sceglie un guanto, 15 19| numeri; e un socchiudere d’un occhio che accenna d'essersi intesi.~— 16 25| ispido, barbuto, rubizzo, occhio incavato sanguigno, bieco 17 25| arruffato, e guardava con occhio arrogante di disprezzo le 18 26| pigliarne! vi corre rischio un occhio, una mano, o qualche cosa 19 26| dormiente, gli fece cavare un occhio e tagliare una mano.~Via, 20 27| adocchi volentieri: chiudi un occhio, posso fidarmi di loro. —~ 21 28| che sieno tenuti sempre d’occhio nelle fazioni, e non mancheranno, 22 31| curiosità: tutti tenevano d’occhio al prete. Sovente fu veduto