Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lodavano 1 lode 18 lodi 27 lodovico 22 loggia 3 loggie 7 logica 2 | Frequenza [« »] 22 inchino 22 lascia 22 lire 22 lodovico 22 modesta 22 mosse 22 mura | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze lodovico |
Parte
1 27| conchiuse la confederazione con Lodovico. Ora trotta con gravità, 2 27| castello; e fra tanti guai Lodovico si creò tutore, e per verità 3 27| indi aggiunse: — È vero che Lodovico s’è fatto amico il Re di 4 27| porta della città, trovarono Lodovico il Moro che dava omaggio 5 27| di andare diritto, ed a Lodovico [638] che chinava il capo 6 27| alloggiare in castello, Lodovico aveva spedito in gran corsa 7 27| castello, Beatrice moglie a Lodovico, i signori di corte, istromenti 8 27| Il Re seguito a fianco da Lodovico, corse il parco, si ricreò 9 27| annunziare quella violenza a Lodovico: ma egli sapea ogni cosa; 10 27| anco la libertà, e incitava Lodovico a riprendere le armi, a 11 27| non apparve sul volto a Lodovico ed alla moglie il più piccolo 12 27| preziosi arredi.~Increbbe a Lodovico quella richiesta; egli aveva 13 27| con catenelle d’argento. Lodovico trattenne a lungo il Re 14 27| cenno di volergli parlare. Lodovico lo conobbe e ordinò che 15 27| visita e lo fece inoltrare. Lodovico, sua moglie e il seguito 16 27| condizione, ma si vide al fianco Lodovico, e temè di molestare l’alleato: 17 27| riprese freddamente l’astuto Lodovico: — Anzi mi giova interporre 18 27| ma mentre esso pensava, Lodovico avea operato. Dopo sei giorni 19 27| Galeazzo era spirato, e che Lodovico aveva presentata al Senato 20 27| largamente ai poveri di Piacenza. Lodovico il seppe, e volle che si 21 27| Giovan Galeazzo Sforza, cui Lodovico aveva tolto il genitore 22 29| teatro, e ne creò il dottore: Lodovico da Bologna rappresentò poi