Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liquidi 2
liquore 10
lira 9
lire 22
lirica 1
lirico 1
lisciandone 1
Frequenza    [«  »]
22 impero
22 inchino
22 lascia
22 lire
22 lodovico
22 modesta
22 mosse
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

lire

   Parte
1 5| e gli chiese due cento lire quasi per Dio. L’avaro rinnegato 2 6| la dote: le do trecento lire in contanti...~Io sorrideva... 3 6| metta assieme altre trecento lire per comperarla.~[173] Allora 4 6| metterti assieme trecento lire, sei un poveruomo; non 5 6| due o tre sabbati alcune lire. Ma un , cadutomi il bisogno 6 6| salvadanajo: vi trovai venti lire; pagai l’oste e il resto 7 6| anche per queste trecento lire!~[174] Infatti sono da lui, 8 6| guadagni? — Non mai meno di tre lire al giorno — Ma dove vanno? —  9 6| insomma gli diedi fino dieci lire alla settimana, ed ogni 10 6| modo di far crescere le lire, e dalli e lavora, e risparmia, 11 6| undici mesi le trecento lire erano assieme: quel sabbato 12 6| dirgli che aveva le trecento lire; ed essendo in quel momento 13 6| dicevano due: tre cento lire per uno da dividere. Ecco 14 6| petulante — Ma quelle trecento lire sono piovute dal cielo! —  15 6| libretto — Ecco le trecento lire di Giannetto. —~Tutti si 16 6| poco dugento novanta cinque lire, e dimani con questo libro 17 6| ed ebbe le sue trecento lire; io mi sposai l’Angiolina 18 9| erano pagati trentamila lire; e al solito gli spettatori 19 16| come adesso a furia di mila lire: ivi la maggior parte, palpitando 20 19| avaro:  — E valgono poche lire, mentre prima si pagavano 21 19| bastassero a formare quattro mila lire di contanti, perchè la Teresina 22 19| entro sono quattro mila lire, per comperare il telajo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License