Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dispersi 4 disperso 1 dispetti 1 dispetto 22 dispettò 1 dispettosa 6 dispettosamente 2 | Frequenza [« »] 22 conforto 22 consolazione 22 correva 22 dispetto 22 doveva 22 eppure 22 favore | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze dispetto |
Parte
1 2| salutarlo.~Il Cardinale ne ebbe dispetto e dimandò al cameriere se 2 4| segnato quando aveva in dispetto i savii. Perciò ponete bene 3 4| silenzio, quasi ne ebbe dispetto: prima sospettò la moglie, 4 5| cotal poco fra schermo e dispetto, cominciò.~— E fino a quando, 5 7| Allora è presa da subito dispetto, passeggia a fretta l’appartamento, 6 9| per la morte di Luben, o dispetto per la imprudenza di lui, 7 10| animato, e talora aveva dispetto perchè parevale non lo affliggesse 8 11| Il marito argomenta sia dispetto d’essere scoperta, pone 9 11| maraviglia, ma è forza frenare il dispetto, e tacere.~Però volò alla 10 11| non vuole restare a suo dispetto, [281] piglierà un’altra 11 12| parole si alza un ululato di dispetto nella moltitudine; è dato 12 18| chi fosse: costui e per dispetto che la poveretta si fosse 13 19| della cuffiaja un sospiro di dispetto; il vecchio alzava il capo, [ 14 19| donna galante ebbe un po’ dispetto di quel suo parlare che 15 19| vedutala dà un nuovo grido di dispetto, e la respinge con ambe 16 25| fratelli, i rapiti diritti e il dispetto de’ suoi, studiavasi adulare 17 25| gli Italiani [518] pel dispetto che nudriano d’essere oppressi, 18 25| che accennava un chiuso dispetto. Ne sentia rincrescimento 19 25| accennavano averne gran dispetto e minacciavano col feroce 20 25| suoi, già chiudea il gran dispetto, mostravasi mite, e rimettea 21 25| discorso: ardea in gran dispetto per ogni lieve causa, ripulsava 22 25| monastero.~Ostentò quindi dispetto per l’ingratitudine che