Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] consolato 1 consolatrice 1 consolavano 2 consolazione 22 consolazioni 1 console 4 consoli 6 | Frequenza [« »] 22 buoni 22 chiuse 22 conforto 22 consolazione 22 correva 22 dispetto 22 doveva | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze consolazione |
Parte
1 10| che mi darai quest’ultima consolazione. — Agnese nulla rispose, 2 10| nessun consiglio, nessuna consolazione: correvano i giorni, e si 3 11| sul petto esclamava: — Oh consolazione! —~Dopo poco riempiva il 4 11| guardi perchè sei la mia sola consolazione! Ahi perchè non posso qui 5 11| Ah sei qui mia unica consolazione? — Un calare, un ascendere 6 11| feroci: vieni, dammi l’ultima consolazione, prima che i malvagi mi 7 14| misera a lungo, e solo ebbe consolazione dai figli che fiorirono 8 14| molti anni, e solo avea consolazione delle care parole di lui, 9 14| Povera Maria! anche questa consolazione doveva esserti tolta. Era 10 18| dono, mi diede parole di consolazione, fece più di voi che mi 11 20| concedeste a ultima mia consolazione, e il cielo mi diede forza 12 21| portavano uova, polli, burro, e consolazione. Ma Rizzino non voleva vicina 13 25| casa del rifugio e della consolazione: ripetè quelle parole e 14 25| signora, perchè demeriti la consolazione d’essere ancora tutto vostro? 15 25| vicino: che io abbia la consolazione di vedervi, di servirvi 16 25| afflizioni. —~Piangea Siro, e per consolazione della grazia ch’ella gli 17 25| convento, perchè dessero consolazione a quei tribolati. Spesso 18 25| chiese i veli, la sovvenne di consolazione, la resse nella via a cui 19 25| non avessero provata la consolazione di abbracciare il padre.~ ~ ~ 20 25| Signore non mi torrà la sola consolazione che mi rimanga... o se pure 21 27| conforto nei cari affetti, sola consolazione nel figlio. Ah! se li vedessi, 22 31| che un figlio; era la sua consolazione, il suo sostegno: d’ottima