Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultima 26 ultime 10 ultimi 5 ultimo 21 ultrice 1 ululando 1 ululato 2 | Frequenza [« »] 21 tal 21 traevano 21 tremante 21 ultimo 21 ventura 21 voci 21 volea | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze ultimo |
Parte
1 4| attendevano, guardò bieco l’ultimo, l’aveva già in qualche 2 4| mancava a’ pirati che quell’ultimo tesoretto, e non fu che 3 5| e pare che s’attenga all’ultimo con un po’ di temperamento; 4 9| giostra sentimentale sull’ultimo declivio del tetto, parve 5 9| benefattori, e pareva dare loro l’ultimo addio... e quelle pupille 6 11| sostenne la mia virtù; ma era l’ultimo... era l’ultimo! non ho 7 11| ma era l’ultimo... era l’ultimo! non ho più speranza... 8 12| del supplizio.~Suonava l’ultimo segno, s’aprirono le porte 9 15| Giovanni: si divisero e l’ultimo saluto fu un desiderio.~[ 10 19| tolgono al povero anche quest’ultimo sussidio. —~Il galante che 11 20| Bianca, la scosse: dormiva l’ultimo sonno. Era composta a dolce 12 21| sulla bragia, vi diede l’ultimo rimestìo, e con un riso 13 22| Barbiere di Siviglia.~Quest’ultimo, badate stranezza del caso! 14 22| molto, voltosi a questo ultimo:~— Insomma, disse, mi fanno 15 25| destra, impartiva loro l’ultimo dono d’amore. — Benedizione 16 27| qualunque gran Re. Nell’ultimo piano intorno ai merli, 17 28| capitano Fernando Castriotto, ultimo rampollo degli Scander Beg, 18 29| bergamasco, e nella Vedova dell’ultimo anche il napoletano.~Ora 19 29| tutti uomini grandi.~Forse l’ultimo Arlecchino che levò maggiore 20 29| Giupino, e di Bortolino: quest’ultimo fu il nome che prese un 21 29| riprodurre il Prometeo e l’Ultimo giorno di Pompei? Non vidi