Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trista 3 tristanzuolo 1 triste 9 tristezza 20 tristi 14 tristizia 5 tristo 10 | Frequenza [« »] 20 sorrise 20 sorse 20 tazza 20 tristezza 20 usciva 20 vecchia 20 vicenda | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze tristezza |
Parte
1 2| convertite in momenti di tristezza e di guai. Quindi ei diveniva 2 2| di tutti, e tosto fosca tristezza lo annubilava. Cicalavano 3 2| comincia a dissipare la tristezza che vi offese, venite a 4 2| togliere dall’animo tuo ogni tristezza? Amore creò queste meraviglie 5 7| appare quasi mesta e induce tristezza negli animi; quando se ne 6 8| pur talora versi di meno tristezza. Ritornò colle rime alle 7 10| Dopo un mese di quella sua tristezza, una mattina mentre rendevasi 8 10| e si accresceva la sua tristezza.~[255] In questo mezzo si 9 13| padre.~Licanoro vedeva la tristezza della figlia e ne doleva 10 13| ragione.~Dolevasi della mia tristezza la buona mia balia Euripile, 11 17| Fu uno squallore e una tristezza di tutti; alle donne pareva 12 20| marito; aveva nell’animo la tristezza, eppure procacciava sempre 13 25| sovvenirmi di sollievo nella tristezza, ma con quel tuo animo mite, 14 25| dividono il soccorrere alla mia tristezza. Ben vedi dunque se ti appartenga! 15 25| mai si lasciasse a tanta tristezza, e quasi le dava nota di 16 25| sopra pensiero, e ne prendea tristezza.~Quindi fatto iroso, selvaggio, 17 25| fonte gli ministrasse tanta tristezza; conosceva l’intricato labirinto 18 25| serenità e di indeterminata tristezza e scomparire, pari a bufera 19 25| passione spogliò ella la tristezza usata, e sparsa di purissima 20 25| gigante e la prendea di tanta tristezza che quasi ne era sfinita,