Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tavolino 2 tavolo 26 tavolozza 8 tazza 20 tazze 11 te 58 tè 1 | Frequenza [« »] 20 solario 20 sorrise 20 sorse 20 tazza 20 tristezza 20 usciva 20 vecchia | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze tazza |
Parte
1 2| di vino d’Orvieto, in una tazza sciacquata da quelle care 2 2| Rafaello — Ebbene, qua la tazza e il vino, facciamone un 3 2| liquore, indi alzata la tazza tutto lieto:~— Alla salute 4 4| can l’è incadenà;~Sgura la tazza che te vœui dà.~ ~E tutti 5 4| per te; scegli o quella tazza, o quel ferro.~Ara il guarda 6 4| vuotata insieme qualche tazza di vino, ed a poco a poco 7 11| gridando Est, est, est, con una tazza colma di vino. — Ah signor 8 11| terrestre. — E gli sporge la tazza, e il barone in un fiato 9 11| al limbo! — E bocca alla tazza, ed è vuota.~[273] Dopo 10 11| versare da lei il vino nella tazza; la chiamava la sua Ebe, 11 11| irrompere di tanta gente alza la tazza, la guata, le parla con 12 11| membra spossate: prende la tazza, la guarda, lo rianima un 13 11| prima volta. — E vuota la tazza e lecca coll’avida lingua 14 11| Sordello.~Poi chiede una tazza del Montefiascone, ma non 15 24| stanza. Indi prese una capace tazza, si assise sopra una ottomana, 16 24| bastano per empiere questa tazza.~— Oh che importa a me del 17 25| oggi berrai nella spumante tazza de’ Longobardi che si vuota 18 25| disdirvi.~Venne la capace tazza piena di spumante liquore: 19 25| più fiati, e rendendo la tazza aggiungeva: — bevi, — e 20 25| uccisi animali. Girò la tazza fra i convitati e tutti