Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] roma 55 romagna 3 romagnosi 3 romana 20 romane 5 romani 17 romanini 1 | Frequenza [« »] 20 porte 20 racconto 20 rispondere 20 romana 20 sedia 20 sentire 20 solario | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze romana |
Parte
1 2| qualche grande famiglia romana, talchè il Pittore nobiliterà 2 4| ove abitava, verso Porta Romana. Ivi presentò la piangente 3 25| Teodoro il seppe che di romana stirpe nella città di Pavia-Ticino, 4 25| sentiva la dignità della romana nazione, perchè in que’ 5 25| dolente sospiro risposto, che romana fanciulla esser non potea 6 25| e infausto e crudo! che romana donna serva agli stranieri, 7 25| ossequio per la vergine romana.~ ~ ~XI.~ ~Però ella era 8 25| concedeale, talchè mai donna romana non ebbe maggior favore 9 25| curavano al lamentare di donna romana.~Ne andò molto che precipitarono 10 25| liberamente, e veda la dispettosa Romana, che il Longobardo non è 11 25| non convenisse a fanciulla romana attingere ove beveano tanti 12 25| Che sogni tu mai? una romana! Può egli esserne una, che 13 25| un istante per una serva romana? Amore già nol senti certo, 14 25| coprire coll’armi de’ forti la romana viltà? Egli stesso certo 15 25| avvicinato.~— Vile serva romana, allora riprese il malvagio, 16 25| animo. S’annunziò di stirpe romana, e Teodote abbracciò il 17 25| per l’ingratitudine che la Romana avea usata colla regina, 18 26| nel solo palazzo di Porta Romana sei carri d’argento; fu 19 29| fecero commedie foggiate alla romana, e le si scrissero anco 20 29| un degradare la sapienza romana.~E sia poi quel ch’esser