Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ossequiavano 1 ossequieremmo 1 ossequierò 2 ossequio 20 ossequiosa 4 ossequiose 1 ossequiosi 3 | Frequenza [« »] 20 nol 20 notizie 20 orecchio 20 ossequio 20 piacevolmente 20 piccola 20 porte | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze ossequio |
Parte
1 2| e atteggiata di timido ossequio gli fece un inchino. Fu 2 2| discepoli disse: — Date ossequio al Dante delle Arti. —~Si 3 7| del secolo xv tribuiva un ossequio alla gentilezza in Milano, 4 7| desiderò i tripudj e l’ossequio di molti: invidiò le rivali, 5 7| lei, cui tutti prestavano ossequio e venerazione: volea sdegnarsi, 6 12| la serviva silenzioso con ossequio. Se vi erano altre persone 7 12| diacono, la serviva con ossequio, le recingeva i sandali 8 15| virtù sicura che impone ossequio. — Signore, nè l’oro, nè 9 18| abito più ricco, e per l’ossequio onde gli altri il seguivano, 10 18| quegli parla in gran voce: — Ossequio ai voleri della Regina: 11 23| caffè, e gli fu intorno con ossequio: ogni volta che il vide 12 25| palpitando le vie e facea ossequio al passare oltracotante 13 25| animo i sospiri e un dolce ossequio.~Fra il bujo e l’ignoranza 14 25| al rude comando, aveano ossequio per la vergine romana.~ ~ ~ 15 25| Conibert come chi dà segno d’ossequio e d’animo grato; indi gravemente 16 25| vivandare, e s’apprestava l’ossequio del brindisi pel duce, Conibert 17 25| misterioso sentimento d’ossequio e di persuasione che non 18 25| sguardo chino in attitudine di ossequio, ma non dimesso, stava ad 19 25| giro, in atteggiamento d’ossequio, quasi volessero porre adorazione 20 26| sono intorno atteggiati d’ossequio. Il povero contadino a quegli