Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] critiche 1 critico 2 crocchio 1 croce 20 croceo 1 croci 1 crociate 1 | Frequenza [« »] 20 consigli 20 contento 20 creature 20 croce 20 de 20 diavolo 20 diverse | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze croce |
Parte
1 6| inginocchiarsi ov’è la sua croce, e recitiamo il rosario 2 10| affetto, a’ piedi d’una croce, genuflessi i due giovani 3 12| Comune nel quale è dipinta la Croce; le turbe si dividono riverenti, 4 12| alzava sull’altare la sola croce, cui salutava il primo raggio 5 17| ginocchio, fanno delle braccia croce sul petto e danno un grido. 6 20| quiete, fatte delle mani croce sul petto, non mancava al 7 25| non già tutta ferma alla croce coi chiodi del dolore, ma 8 25| VII.~ ~A’ pie’ di quella croce, genuflessa, inchinata, 9 25| 508] baciò i piedi della croce invocandola a darle forza, 10 25| depose in voto al piè della croce, svestì le profane insegne 11 25| avvolta ne’ veli innanzi alla croce. Niuno s’ardì rimuoverla; 12 25| mezzo disegnata una bianca croce: tale distintivo meritò 13 25| il figlio deposto dalla croce: univano le due tavolette 14 25| chino, fatte delle braccia croce sul petto, traggono alla 15 25| cenere segnano un’ampia croce. Attendono a tali cure mute, 16 25| benedetta, il secondo una croce, quindi altri quali col 17 25| nel vaso, su cui sorge la croce a dinotare l’amore de’ fratelli 18 25| intagliato un agnello che reca la croce. Fregiano gli ultimi lembi 19 26| sacerdote che predicava la croce contro Bernabò. Per lui 20 28| vesti e le insegne, e la croce d’oro che il papa gli aveva