Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carrozza 9 carrozze 1 carrozzone 1 carta 20 cartaginese 1 carte 11 cartello 3 | Frequenza [« »] 20 attendeva 20 benedetta 20 cappello 20 carta 20 case 20 consigli 20 contento | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze carta |
Parte
1 2| gittò un pensiero in una carta che era sul tavolo; piacque 2 2| innanzi tutto eccoti in questa carta una buona notizia. —~Gli 3 4| scritte poche righe sur una carta, la porse al servo — Bravo 4 4| rimediare: prendi un foglio di carta riquadro grande quattr’once; 5 4| piccolo foro, apponi la carta alla lettera di Venezia, 6 6| Detto e fatto, prendo carta, penne e libri, e giù aste, 7 6| dalli, compita e sgraffia carta bianca, in un anno leggo, 8 6| cacciarono a ridere gridando — Carta, carta! — Ed egli — Sì, 9 6| ridere gridando — Carta, carta! — Ed egli — Sì, ma carta 10 6| carta! — Ed egli — Sì, ma carta che canta: questo libro 11 8| costumi, e cadono sulla carta alcuni versi; è il pensiero 12 8| aprire quel piego: svolge una carta, ne toglie un’altra, ne 13 8| ed ei ne affidava alla carta la rimembranza, e lamentava 14 11| merito di prestargli la carta per filtrare l’ultime reliquie 15 11| pergamena e delle edizioni in carta con colla, perchè non gli 16 19| dal seno un anello e una carta e li porse al provinciale: — 17 19| accosta, gli getta in mano la carta e l’anello: — Prendi, imprudente. —~ 18 20| Eccola, e sotto l’ale ha una carta. —~Brillò sul volto del 19 29| tavolo il cervello e la carta: venne un gatto e rubò la 20 29| gattol — e gl’indicava la carta: il gatto fuggì ed ei riprese: —