Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attenderò 1 attendessero 2 attendete 2 attendeva 20 attendevano 4 attendi 2 attendiamo 1 | Frequenza [« »] 20 accolse 20 acque 20 amava 20 attendeva 20 benedetta 20 cappello 20 carta | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze attendeva |
Parte
1 2| fanciulla di un povero fornajo attendeva a stendere i panni che aveva 2 4| interminato pianto che lo attendeva, quando in breve perdendola, 3 4| farne parola.~Il Conte s’attendeva rumori, si apparecchiava 4 7| sapeva quelle dicerie, ed attendeva come solea il tempo. Era 5 8| alla pace dei colli, ed ivi attendeva a’ cari studj, e dolce nell’ 6 10| grande amore nella pittura, attendeva di continuo e di molta voglia 7 10| presso una finestra, mentre attendeva a cucire e ad altri [236] 8 10| alcune buone novelle; lieto attendeva a migliorare perchè non 9 10| cuore il lontano amante. Attendeva sollecita a quanto occorresse 10 10| sapeva: ogni mattina lo attendeva, e invano.~Passarono altri 11 10| nello studio, videro che li attendeva un pellegrino: Agnese lo 12 12| sedia pontificale che la attendeva.~Misera! Fra que’ suoi delirj 13 13| perchè la giovane disse che attendeva miglior tempo a tenervela 14 17| Mentre timoroso e dubbio attendeva a quella cura e pensava 15 19| se uno de’ miei figli che attendeva a legare libri in pelle, 16 19| un’ora coll’amico che lo attendeva, ritornò, e quando si allestiva 17 25| conversare de’ cortigiani, e attendeva propizio momento d’involarsi 18 25| taciturna e in sè raccolta; attendeva al debito del proprio carico, 19 28| il suo Re, nè sapea che l’attendeva sotto le mura di Roma a 20 31| destrezza.~Era la primavera e si attendeva l’autunno perchè dato ricapito