Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] portati 2 portatile 1 portato 2 portava 19 portavan 1 portavano 7 portavasi 1 | Frequenza [« »] 19 perduta 19 petrarca 19 ponte 19 portava 19 potea 19 potesse 19 pregava | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze portava |
Parte
1 4| ministrasse quella fermezza, e ne portava mortale passione al padre 2 4| appresso una mano ignota portava in quella oro e consolazioni, 3 4| tanto fiera. — E quel che la portava: — Peccato! è un buon boccone, 4 4| sulle spalle di colui che la portava, protese le mani, e con 5 4| lume a una lanterna che portava:~— Signor Conte, mi conosce? 6 6| cento all’anno. Giannetto portava a me varie volte alla settimana 7 7| dame e cavalieri, ciascuno portava un’erba e un fiore, per 8 9| secchio d’acqua fresca. Portava la testa con grazia, era 9 9| della antica sapienza. Luben portava alto il capo quasi per ostentare 10 12| Antonio Saramita che le portava il libro delle preci, e 11 15| difesa l’affetto che le portava, che fa velo alla ragione, 12 20| veduto un angelo che ne portava l’anima in cielo: ella si 13 21| la mano col boccone che portava la bocca: — Inventata la 14 21| che strappava una pianta, portava una trave, come se fossero 15 25| liste di colore diverso; portava sandali aperti fino al pollice 16 25| rispondesse al tanto amore che lo portava, assunse Teodote un far 17 28| accennare che invano non portava quel pomposo nome: — Io 18 31| sposo alla domenica mattina portava un mazzolino di fiori alla 19 31| andava a trovarlo, e gli portava o qualche frutto o la verdura