Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pestano 1 peste 3 pestilenza 4 petrarca 19 petrarcheschi 1 petris 1 petronio 1 | Frequenza [« »] 19 pennello 19 perciò 19 perduta 19 petrarca 19 ponte 19 portava 19 potea | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze petrarca |
Parte
1 5| comenti fatti al canzoniere di Petrarca che è chiaro come il giorno. 2 8| PETRARCA~ ~S’alza nel tempio una 3 8| volte lo sguardo Francesco Petrarca.~Eppure egli è preso d’amore: 4 8| sguardi, di quelle parole del Petrarca, e n’ebbe dolore. Al saluto 5 8| Aveva intanto di nuovo il Petrarca a lungo peregrinato; ai 6 8| tempo amicizia e rispetto. Petrarca gli fa buona accoglienza, 7 8| destra e lo rassicura.~Allora Petrarca prese la sinistra dell’amico 8 8| chiesa.~Intanto viaggiava il Petrarca e pensava all’amico [211] 9 8| se fu veduto valicarle il Petrarca per tornare in Provenza; 10 8| porta, domanda se vi è il Petrarca, e ognun risponde che vi 11 8| gli nomina un amico: il Petrarca s’allegra, gli stringe la 12 8| a Laura quella gioja del Petrarca, la notizia di quella rapita 13 8| sua mestizia.~[213] Ma il Petrarca ne era lieto, e s’avvisava 14 8| Lombardia, Italia, Europa: — Petrarca è morto. — Trassero a folla 15 8| devoti la casa ove dimorò Petrarca.~ ~E i sassi dove fur chiuse 16 21| licenza della Crusca), ma come Petrarca madama Laura. Se fossi poeta 17 27| ove un secolo prima il Petrarca aveva meditato sugli antichi 18 27| indicandogliene alcuni postillati dal Petrarca, ed in ispecie un Virgilio 19 29| l’originalità che Dante e Petrarca avevano data alla vergine