Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ocas 1 occasione 7 occhi 180 occhiata 19 occhiate 6 occhiatina 3 occhiatine 2 | Frequenza [« »] 19 lettera 19 mali 19 nozze 19 occhiata 19 parco 19 pennello 19 perciò | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze occhiata |
Parte
1 2| Giunsero al Vaticano, diede un’occhiata rapida ai lavori, e diceva 2 7| una parola, all’altro un’occhiata, un sorriso; e tutta la 3 9| tenne la sofferenza; un’occhiata alla sua padrona e vide 4 10| avvicinava, e volgeva un’occhiata furtiva ad Agnese. Il pittore 5 11| pure dava qualche mite occhiata a costei. L’era grato ogni 6 15| ritratto, si turbò e volse un’occhiata al marito con quel fare 7 18| a Berta le gittavano un’occhiata ed un sogghigno di compassione 8 18| volgendo alla donna l’ultima occhiata le diceva: — Fila, fila 9 19| tempo di gittare qualche occhiata al giovane milanese che 10 19| signora la rimeritò con un’occhiata che teneva del modesto e 11 19| occhi — e la signora un’occhiata, e il provinciale un sogghigno, 12 19| inchino, e fulminò di un’occhiata il vagheggino, che temendo 13 19| per entro, girando qualche occhiata, e intanto il giovane pigliavasi 14 19| al seno io gli volgeva un’occhiata di preghiera. Così ella 15 25| degnerà solo chinare un’occhiata su questo racconto, chi 16 25| Guatolla con una fosca occhiata seguita da un aspetto severo 17 25| che d’una fuggitiva severa occhiata, gli rispose:~— Men ricorderò 18 26| compagni, si scambiavano un’occhiata d’intelligenza: mentre colui 19 27| in arnese, e scambiò una occhiata con Graville, quasi volesse