Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] malevolo 1 malfattore 2 malgrado 4 mali 19 malibran 8 malìe 4 malifizio 1 | Frequenza [« »] 19 infine 19 legorina 19 lettera 19 mali 19 nozze 19 occhiata 19 parco | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze mali |
Parte
1 4| e vedi se vi hanno altri mali da riparare; a me più tardi 2 4| pure mi resta fra tanti mali? —~Ei guardò fieramente 3 11| amore, ma fatti pietosi a’ mali di lui usavano ogni argomento 4 11| struggeva.~Però a tutti que’ mali e affanni stava in cima 5 12| nuova salute e di grandi mali ai seguaci di Guglielmina: 6 14| nell’ambascia!~[331] A tanti mali si aggiungeva la povertà, 7 15| genitori: afflitta da gravi mali e più dalla melanconia, 8 15| inclinazioni.~Pareva che i mali si alleviassero a Girolima; 9 19| quali la compassione de’ mali non è sempre scompagnata 10 19| nelle campagne, e sai quanti mali ne nascono? Mentre esse 11 25| tra quelli che gravavano i mali della sua nazione, ne gemea 12 25| solleciti aprirle i loro mali; ed ogni volta che il bisognavano 13 25| e cauta a precorrere i mali e farsi riparo delle leggi, 14 25| qualche rimedio a’ presenti mali, ma provvedeva ai bisogni 15 25| vostra pietà sussidio ne’ mali, e per vostra intercessione [ 16 26| pessima giunta di tanti mali, capitarono a desolare le 17 27| alleanza: vedrai quanti mali! E intanto il Moro cresce 18 27| uccide lentamente. Fra questi mali è la morte che si vedono 19 27| cura ordito per alleviare i mali del suo sgraziato signore: