Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravità 4 grazia 45 graziano 1 grazie 19 grazietta 1 grazii 1 graziosa 4 | Frequenza [« »] 19 entro 19 farsi 19 glielo 19 grazie 19 guai 19 infine 19 legorina | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze grazie |
Parte
1 2| era il fuoco d’amore e le grazie della più dolce passione, 2 2| scritto: — Al Pittor delle Grazie. —~Vedeva ei queste insegne 3 2| che ti intrecciarono le Grazie. —~Appena egli ode quella 4 3| dall’usarle le maggiori grazie alle prove; indi le insegnava 5 5| officina delle mode e delle grazie: siete in ottime mani, essi 6 10| mani giunte rendeva come grazie di un favore ottenuto. Considerò 7 10| genuflessi i due giovani resero grazie al Cielo, e frate Andrea 8 12| orare, a narrare le ottenute grazie, a chiamare nuovi devoti; 9 15| seguivano, il pittore delle grazie accoglieva i germi di quei 10 15| lodavano quel dipinto e le grazie di quella Vergine; e udito 11 18| permesso parlare e chiedere grazie agli sposi augusti, ed appena 12 21| a pigliarne di nuovo.~— Grazie, buona donna, non dubitate 13 25| signore; molti ottennero grazie delle quali vennero a supplicarlo, 14 25| mani al cielo e gliene rese grazie piangendo.~Ma pur bisognava 15 25| armonìa da’ cristiani, rendono grazie all’Eterno.~Invitarono le 16 25| dispensatore [574] delle grazie, invochiamo la tua misericordia 17 27| modesto e gentile, gli rese grazie della visita e lo fece inoltrare. 18 29| grandissimo rumore, e aveva le grazie dei grandi in quei tempi 19 31| santa Caterina per rendere grazie al cielo. Allora il buon