Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conjuge 1 conjugi 3 connesse 1 conobbe 19 conobbero 2 conobbi 1 conosca 2 | Frequenza [« »] 19 certe 19 chiaravalle 19 chinò 19 conobbe 19 conviene 19 curato 19 entro | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze conobbe |
Parte
1 2| ultimi freschi scoperti, conobbe che aveva vedute le sue 2 2| carattere, ai suggelli, conobbe che gli veniva dal cardinal 3 4| segni; non rispondevano: conobbe che non erano della lega 4 4| appena il Marino il vide e il conobbe, meravigliò:~— Che avvenne? 5 4| mercante; a Milano vide e conobbe i vostri servi, apprese 6 4| vi raggiunse, vi scoprì, conobbe i vostri messi e i loro 7 4| vostri messi e i loro viaggi, conobbe le vostre abitudini e vi 8 5| di quei dell’Aretino. Il conobbe Messer Rufo, e gli pose 9 13| della città e nessuno la conobbe, era sì tramutata: essa 10 15| attese nel luogo ove prima la conobbe: si incontrarono i due giovani 11 15| braccio, e appena il vide e il conobbe, ne fu turbata, si raccolse 12 18| altri il seguivano, tosto si conobbe per Enrico. Seguitava un 13 19| navicella in burrasca, e ben si conobbe che ad ogni piccolo vento 14 19| prematura malizia: essa invece conobbe il mondo, e perciò non si 15 19| Teresina fisò la borsa e la conobbe: l’aveva tessuta di propria 16 24| il capo, vide que’ due, conobbe quello che l’avea insidiata, 17 25| favore dalla cara parente; conobbe essa quell’onesto desiderio, 18 26| prigione a man salva; ei conobbe tardi che non era solo malvagio 19 27| volergli parlare. Lodovico lo conobbe e ordinò che fosse allontanato,