Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alachis 5
alano 1
alarico 1
alba 19
albania 1
albeggia 1
albeggiare 2
Frequenza    [«  »]
20 vicenda
20 vigalf
20 vuoi
19 alba
19 baciò
19 cane
19 certe
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

alba

   Parte
1 2| Sanzio, al solito sorto all’alba, s’era tutto azzimato per 2 4| qualche visita molesta: all’alba il padre Luca manderà a 3 4| allettevoli sogni.~Si destò all’alba. Quando era in villa, non 4 6| era in villa, e poichè all’alba aveva fatto un lungo passeggio, 5 7| sicchè al primo destarsi coll’alba, vedendoli, fossero cercate 6 7| lavorìo che ferve fino all’alba. Viene la mattina, uomini, 7 8| nella chiesa d’Avignone sull’alba. Nella città stessa, nello 8 10| speranze, e appena spuntò l’alba ne corse a lui, e dolente, 9 12| I.~Era l’alba d’un giorno d’aprile nel 10 12| che lo avea precorso coll’alba: annunziò che l’Eremita 11 12| commise al potere secolare.~L’alba rischiarava in Milano un 12 18| paese; tutti accorsero all’alba sulla piazza e attendevano: 13 20| il lume mentre spuntava l’alba. Pocodopo entrò il fiero 14 25| 541]~ ~ ~VII.~ ~Spuntava l’alba e giungeano le turbe nel 15 25| Battista Niccolini.~ ~I.~ ~All’alba novella si ripresero le 16 25| chi [552] narra, che all’alba del secondo giorno fu veduta 17 25| Quindi era sorta innanzi l’alba per apprestare le ufficiature 18 25| esse si rendeano tutte all’alba nella cripta di questa basilica 19 30| schiarimenti alla dimane.~Venne l’alba novella e sentivasi sulla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License