Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
udii 2
udine 2
udir 2
udire 18
udirla 4
udirlo 1
udirmi 2
Frequenza    [«  »]
18 suono
18 tratto
18 trovò
18 udire
18 umile
18 vecchi
18 vederla
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

udire

   Parte
1 4| Non venni da Milano per udire una lezione di dottrina; 2 4| Signore, s’era cacciato ad udire i loro discorsi.~— Che mistero? —  3 5| onorato stivale, v’accadrà d’udire lo stesso proposito.~— Eh 4 5| al confidente artista per udire qualche novella delle rivali. 5 6| castaldo, col contadino, e udire il loro consiglio sul modo 6 10| intorno, e desideravano udire il parere del primo pittore 7 11| Tello è dal padrone per udire a qual’ora intenda rimettersi 8 13| quali le parve più volte d’udire il proprio nome. La fanciulla 9 13| e tendeva l’orecchio per udire se si facesse nelle vicine 10 13| bel capo facendo vista di udire se venisse alcuno: la guardò 11 18| vostro benevolo sguardo, udire la vostra voce. Eccelsa 12 19| loro animi: fu poi lieta di udire, che i due giovani già componessero 13 22| perchè erano avvezzi a udire dei lamenti, ma un parlare 14 24| spiccia, senza far vista d’udire, si dilegua, svolta al primo 15 25| Ermelinda, che la fissava per udire che rispondesse, fra incresciosa 16 25| memorie dell’infanzia, udire una nota voce d’amore. Pure 17 26| Alla mattina Bernabò volle udire dal nuovo amico come avesse 18 29| francese ed Arlecchino, per udire le loro ragioni, e decidere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License