Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sintesi 1 sionne 1 sipario 5 sire 18 siro 13 sirvente 1 sistema 4 | Frequenza [« »] 18 sala 18 sale 18 scrivere 18 sire 18 suono 18 tratto 18 trovò | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze sire |
Parte
1 13| si ottengono coll’oro — Sire, risposi, eppure io qui 2 13| piacevolmente rispose: — Sire, non se l’era messo il becco 3 13| parlare d’una loro vittoria: — Sire, vi ricordi quanto vi dissi 4 13| alzò la mano — E questo, Sire, è l’anello di Alcenia; 5 13| innanzi e ruppe il silenzio — Sire, non invano io condussi 6 25| sentia rincrescimento il Sire, cui sarebbero riescite 7 25| proprj pensieri.~Perdona, o Sire, all’ardir mio, ma a’ guerrieri 8 25| rispose:~— Men ricorderò Sire, ma rammentate voi pure 9 25| interrogavalo:~— Ove hai stabilito, Sire, che si vada? forse a visitare 10 25| poteano, quando veniano dal Sire invitati, i Longobardi. 11 27| un fare tutto rimesso:~— Sire, diverse cause mi consigliarono 12 27| fioca interrotta voce:~— Sire: poichè tanta pietà vi muove 13 27| interporre la grazia vostra, o Sire, perchè omai io sia sollevato 14 27| pianto e preghiere. — Ah Sire, abbiate pietà della più 15 27| voce risoluta gli disse: — Sire, la vostra presenza è necessaria 16 28| sinistro. — Guardatevi, o Sire! — gli disse Saint-Severin. — 17 28| della Francia; arrendetevi o Sire! — A chi? disse il Re — 18 29| piacevolmente al re, e gli chiese: — Sire, come parlerò io? — Il re