Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quietati 1
quietava 4
quietavano 1
quiete 18
quieti 2
quieto 4
quind 1
Frequenza    [«  »]
18 potè
18 procacciava
18 pronto
18 quiete
18 riposo
18 ritrasse
18 sala
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

quiete

   Parte
1 7| parve nojosa la domestica quiete, scarsa alla propria avvenenza 2 8| quella illusione, quella quiete dell’animo suo. La pestilenza 3 11| sorso e si componeva in quiete.~Le forze fuggivano, si 4 12| parlava lungamente: poi quiete, poi nuovi canti. Quando 5 15| tumulti, la inviava nella quiete di Correggio; ei promise 6 15| quasi nel riposo di quella quiete materna, tanto soave in 7 18| fuso. Ma non fu lunga la quiete: al mezzodì s’ode un lontano 8 19| conturbata, che ho bisogno di quiete... — E si gittò fra le braccia 9 20| accorla e baciarla; poi una quiete, poi ancor un commuoversi, 10 20| sonno. Era composta a dolce quiete, fatte delle mani croce 11 25| severo ritegno, ma quella quiete che accenna le caste virtù 12 25| togliendomi alla domestica quiete, al conforto delle preghiere 13 25| al padre un pensiero di quiete e la ridonasse alla sospirata 14 25| Attendono a tali cure mute, quiete, riservate, muovono lievemente 15 27| con grandi cure e colla quiete. —~Carlo stava dubbioso, 16 29| spettacoli con grandissima quiete, poichè le sono creature 17 30| una fanciulla, che fra la quiete della notte, nella stanza 18 30| tutto accennare ordine, quiete d’animo e modestia, e si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License