Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] romagnosi 3 romana 20 romane 5 romani 17 romanini 1 romanino 1 romano 16 | Frequenza [« »] 17 potrebbe 17 prezzo 17 quadro 17 romani 17 sacro 17 scolari 17 scuote | Defendente Sacchi Novelle e racconti IntraText - Concordanze romani |
Parte
1 5| cose il portentoso a uf. I Romani cominciarono a dirsi: — 2 9| quelle patetiche parole di Romani — la tua immagine beata — 3 20| Savoja, dei Greci e dei Romani e che so io; non crede più 4 21| personaggio per un dramma di Romani, ove certo nessun critico 5 25| egli non la sceverasse dai Romani, razza che i Longobardi [ 6 25| longobardo, smarria ne’ petti de’ Romani. Ella sentiva fortemente 7 25| usassero malversazioni sui Romani, non temea o prenderne aperta 8 25| confidenza o a benefizio de’ Romani, aveano innalzata gente 9 25| pur sempre gli infortunati Romani. Fra tanta jattura, mentre 10 29| lo tolse ai Greci ed ai Romani.~I Greci usarono di chiamare 11 29| segnata su tutti i monumenti romani si associa a un antico avvenimento, 12 29| pigliare per la marsina Romani, nè a fare un inchino a 13 29| se l’Amore e la Morte di Romani capitavano, non nelle unghie 14 29| artisti sono miei colleghi. Romani, Nota ed Enry: e non se 15 29| conoscevano dai greci e dai romani, e mano mano indietreggiando 16 29| non fossero persuasi che i romani sapevano tutto, le citeranno 17 29| certo nè i greci, nè i romani ebbero tanto senno da far