Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quadrato 5
quadratura 1
quadri 7
quadro 17
quaggiù 1
quai 8
qual 42
Frequenza    [«  »]
17 potere
17 potrebbe
17 prezzo
17 quadro
17 romani
17 sacro
17 scolari
Defendente Sacchi
Novelle e racconti

IntraText - Concordanze

quadro

   Parte
1 10| postisi con lui innanzi al quadro, s’accesero molto nel ragionare.~ 2 10| ripetuto ragionare di un quadro giunto da Venezia e posto 3 10| Considerò il pittore quel quadro dipinto con tanta novità 4 10| sua scuola, accennando al quadro disse:~— Questo è un nuovo 5 10| immagine, vide ripetersi il quadro che aveva ammirato nel tempio: 6 10| novello, innanzi a quel quadro ove era effusa la meraviglia 7 15| fatto un viso ideale. Il quadro era omai sul finire e quel 8 15| tuoi occhi. — Si accosta al quadro e stende il pennello per 9 15| Antonio volle portare seco il quadro ove aveva dipinti que’ due 10 15| pittore pensa di recare il quadro sul ponte in san Giovanni, 11 15| ritornò sul ponte, guardava il quadro e sospirava; e lo ripetè 12 15| l’Allegri di vendergli il quadro, ei rifiutò, aggiungendo 13 15| pittore, indi guardando al quadro si caccia a ridere: l’artista 14 15| forse delle magagne in quel quadro? — Avete indovinato. —~—  15 15| Gerolima! — e guardava il quadro — oh sì! quel tuo vezzo, 16 15| protestarle che senza quel quadro non aveva riposo, che l’ 17 19| spalle di lei; insomma un quadro per Migliara.~Il provinciale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License